MATERIALI DA COSTRUZIONE PER LA PESCA A MOSCA E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE MOSCHE ARTIFICIALI

Fly tying
 
QUALI SONO GLI STRUMENTI FONDAMENTALI che il pescatore a mosca principiante deve considerare di acquistare se decide di provare con la costruzione ed il montaggio delle mosche?
 
Il PASSAFILO rende l'infilatura / inserimento del filo di montaggio all’interno del tubo del bobinatore molto più facile e veloce.

L'ago per dubbing serve per aerare e manipolare il materiale dubbing, facilitando l'avvolgimento del materiale sul filo di montaggio e la creazione di corpi e toraci per mosche artificiali.

L' ANNODATORE CONICO è molto comodo per finire la mosca con un nodo di testa pulito quando si costruiscono piccole mosche con tanto materiale da costruzione soprattutto nella zona della testa, come hackles o ali. Quando si appoggia l’annodatore all’occhiello dell’amo, il materiale sporgente è tenuto indietro in modo che il nodo di testa chiuda la mosca in modo perfetto. La forma conica della testa permette agli avvolgimenti del filo di montaggio di scivolare senza sforzo sull'amo e di essere facilmente serrato. Nella costruzione di mosche  sedge, questo annodatore può essere utilizzato per allineare le fibre all'indietro e formare una testa nella parte anteriore.
 
Le pinze per hackles servono per facilitare l'avvolgimento delle piume attorno al gambo dell'amo senza  spezzarle.  Utilizzarle è semplicissimo: basterà fissare la piuma all'amo con il filo di montaggio, bloccare l'altra estremità con la pinza per hackle e avvolgere delicatamente il materiale da costruzione tenendo in mano il manico dell'utensile. Una volta finito basterà lasciar penzolare la pinza per hackles ancora attaccata alla piuma, fissare con calma tutto con il filo di montaggio e tagliare l'eccedenza.

Il Whip Finisher è un utensile compatto e pratico che serve per realizzare il nodo di chiusura delle mosche artificiali. L'impugnatura consente di avvolgere facilmente e in modo uniforme il filo di montaggio sul gambo dell'amo. In questo modo potrai fare dei nodi di testa puliti e rifinire la tua "mosca" artificiale in maniera professionale.

Il bobinatore è un fondamentale accessorio per fly fishing: serve per conservare e ridurre al minimo l'attrito con il filo di montaggio è ridotto al minimo. Le gambe di sostegno sono leggermente inclinate e fissano la bobina del filo di montaggio. In questo modo la presa sul bobinatore è molto più ergonomica perché si adatta meglio alla mano. Per semplificare l’inserimento del filo di montaggio, si consiglia l'uso del passafilo. La piastra di presa serve per poterlo tenere comodamente e lavorare senza stancarsi. La resistenza alla fuoriuscita del filo può essere regolata piegando leggermente le aste delle gambe, mentre le bobine sono molto facili da inserire.

Forbicette affilate per tagliare in modo preciso il filo di montaggio o rifinire le mosche.

Pinzette (tipo quelle che le donne usano per le sopracciglia) per operare in precisione nei momenti più difficili della costruzione delle mosche.
 
Trovate tutti questi articoli per la pesca a mosca, indispensabili per l Fly Tying su www.bassstoreitaly.com ovviamente con assortimento vastissimo di canne, mulinelli, code, gilet, waders a prezzi molto competitivi, con alcuni attrezzi per la lavorazione dei materiali per pesca a mosca, a prezzi molto economici ed offerte continue!
Lascia un commento
*